I Cavalieri del Sovrano Ordine di San Giovanni a Sassari per omaggiare il Beato Zirano
In occasione dei solenni festeggiamenti per San Giovanni Battista, patrono del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme – Cavalieri di Malta OSJ – una delegazione di cavalieri e dame ha preso parte, sabato 28 giugno, a una cerimonia commemorativa che ha unito spiritualità, tradizione e memoria.
Dopo la celebrazione ufficiale ad Alghero, i membri dell’Ordine si sono recati a Sassari, presso la Chiesa di Santa Maria di Betleem, per deporre un vaso di fiori nel giardino donato dai Cavalieri del Gran Priorato della Sardegna alla Comunità religiosa il 2 settembre 2017.
Il giardino fu realizzato con l’obiettivo di restituire alla città di Sassari la statua del Beato Francesco Zirano, precedentemente vandalizzata nella piazza pubblica.
Il beato Padre Francesco Zirano, è stato un frate della chiesa di Santa Maria di Betlem di Sassari, che è stato martirizzato ad Algeri nel 1603.
Ad accoglierli, padre Giuseppe Piga, che ha guidato i presenti in una visita esclusiva al museo della Chiesa. I cavalieri hanno così potuto ammirare i costumi e i candelieri della tradizionale Discesa dei Candelieri, storica processione del 14 agosto, che si rinnova da oltre cinque secoli nel cuore di Sassari.
La giornata si è conclusa con un momento di raccoglimento collettivo e con il prestigioso Gran Galà, cui hanno preso parte numerosi ospiti d’onore, tra cui Sua Altezza il Principe Don Thorbjorn Paternò Castello di Carcaci, il Gran Priore della Sardegna Cavaliere di Gran Croce Francesco Ginesu e altri illustri dignitari giunti per rendere omaggio al Santo patrono dell’Ordine.
Un evento all’insegna del rispetto delle radici, della solidarietà e dell’impegno culturale e spirituale che l’Ordine continua a promuovere nei territori in cui opera.