• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Order of Malta OSJ

Sovereign Order of Saint John of Jerusalem

  • Home
  • STORIA
    • COSTITUZIONE
    • I GRAN MAESTRI
    • IL GRAN MAESTRO
  • GOVERNO
    • Governo
    • CORPO DIPLOMATICO
  • MISSION
  • EVENTI
    • PROGETTO PORGI UN SORRISO
    • NEWS
    • UFFICIO STAMPA
    • EVENTI CON GALLERY
  • ORDINI DINASTICI
  • CONTATTI
    • SEDE MAGISTRALE
    • DOMANDA DI AMMISSIONE
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ

Un nuovo castello per i Cavalieri di Malta O.S.J.

Eventi, NEWS · 9 Maggio 2017

 

La Commenda di San Michele Arcangelo, dei Cavalieri di Malta O.S.J., ha avuto in uso dalle autorità locali l’antico castello normanno, svevo, angioino, aragonese di Monte S. Angelo (FG). La Commenda composta da Cavalieri della provincia di Foggia opera su tutto il territorio provinciale.
Questa stupenda struttura sarà un nuovo fulcro per le attività dell’Ordine in Puglia e per tutta l’Italia.
S.A.R. il Principe Gran Maestro Paternò Castello si è complimentato personalmente con i dignitari pugliesi.
Fino al IX secolo non c’era il castello, ma solo un castrum bizantino, poi il castello fu dimora di principi della signoria dell’Honor Sancti Angeli: fu di Rainulfo (conte di Aversa) e poi di Roberto il Guiscardo che, dopo aver cinto la città di mura, nell’XI secolo fece riedificare la parte più antica, la torre dei Giganti (di forma pentagonale, alta 18 metri e con mura spesse 3 metri). La struttura venne assumendo importanza nella difesa del Gargano uno dei tre Castra exempta (privilegiati). Ospitò Federico II di Svevia e la sua prediletta, la contessa Bianca Lancia di Torino, e per questo presenta opere architettoniche in stile federiciano, imponenti, ma raffinate come testimonia la sala duecentesca con un pilastro centrale e volte ogivali (“la sala del Tesoro”).
Sotto la dominazione normanna furono edificate la torre dei Giganti e la torre Quadra, mentre Federico II fece costruire la cosiddetta sala del Tesoro.
L’attuale fortificazione evidenzia soprattutto l’influenza degli Aragonesi che, per difendersi dai nemici, realizzarono il torrione a forma di mandorla e il fossato che precede il portale di ingresso.
Gli Angioini curarono assai il maniero, ma di esso si servirono come prigione di stato: famose sono le detenzioni di Filippa d’Antiochia (principessa sveva) che vi morì nel 1273, e quella della regina Giovanna I di Napoli (forse ivi assassinata) e le cui spoglie sono presumibilmente a Monte Sant’Angelo, nella chiesa di San Francesco.
Divenne anche dimora di principi durazzeschi: infatti qui nacque Carlo III di Durazzo, poi re di Napoli e d’Ungheria.
Nel XV secolo, tra il 1491 e il 1497, con l’invenzione delle armi da fuoco, furono indispensabili interventi sulla struttura che venne affidata a Francesco di Giorgio Martini (ingegnere militare del XV sec), ed assunse l’aspetto che conserva tuttora.
Nell’ultimo secolo il castello di Monte Sant’Angelo è stato oggetto di diversi interventi di restauro.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Filed Under: Eventi, NEWS

Previous Post: « Messaggio augurale per la SS Pasqua da parte di S.A.R. Principe Gran Maestro
Next Post: Perchè S.A.R. Paternò Castello è il legittimo erede del SOSJ Americano »

Footer

Invia E-mail
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Post on X
Instagram
Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2025 Sovereign Order of St. John of Jerusalem - Knights of Malta - OSJ

Ci teniamo alla tua privacy
Usiamo i Cookie sul nostro sito per darti la migliore esperienza di navigazione memorizzando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", ci dai il tuo consenso a usare tutti i cookie memorizzati su questo sito.
ImpostazioniAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA